Comune di Truccazzano
Provincia di Milano
Orari SUE
Mercoledì
9.00 - 12.00-
SUE tel. 02.95.99.77.27 Per i tecnici: l’ufficio riceve solo su appuntamento
Orari SUAP
Lunedì
9.00 - 12.00-
SUAP tel. 02/95051528 presso Comune di LIscate L.go Europa 2 - Per i tecnici: l’ufficio riceve solo su appuntamento
Notizie
03/05/2022
RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI PER PRATICHE EDILIZIE

La Richiesta di accesso atti relativa alle pratiche edilizie dovrà essere presentata
esclusivamente online tramite il portale InPratica al link di seguito indicato.
L’invio della documentazione richiesta avverrà in formato digitale.
All’interno del portale sono presenti le indicazioni utili alla presentazione della richiesta.
IMPORTANTE
SI PRECISA CHE NON SARA’ POSSIBILE ACCETTARE RICHIESTE DI ACCESSO AGLI ATTI
PRESENTATE CON MODALITA’ DIFFERENTI DA QUELLA SOPRA DESCRITTA .
ACCESSO ATTI PRATICHE EDILIZIE

18/01/2019
MODULISTICA EDILIZIA UNIFICATA E STANDARDIZZATA REGIONE LOMBARDIA

MODULISTICA EDILIZIA UNIFICATA E STANDARDIZZATA: AGGIORNAMENTO E PUBBLICAZIONE DEI NUOVI MODULI IN FORMATO PDF COMPILABILE E APPROVAZIONE DELLE SPECIFICHE DI INTEROPERABILITÀ PER LA GESTIONE TELEMATICA DELLA MODULISTICA E L’INTERSCAMBIO INFORMATIVO TRA GLI ENTI COINVOLTI

Vi informiamo che la Regione Lombardia ha approvato l’aggiornamento dei nuovi moduli edilizi unificati e standardizzati con delibera di Giunta regionale n. XI/784 del 12/11/2018, pubblicata sul BURL n. 47 del 19/11/2018, in adeguamento alle disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale.

La nuova delibera aggiorna la modulistica edilizia precedentemente approvata (d.g.r. n. 6894 del 17 luglio 2017), in merito il portale comunale Vi fornirà automaticamente la nuova modulistica per la compilazione e la presentazione delle istanze SUE.

https://truccazzano.cportal.it/Presentapraticheedilizie.aspx

La delibera approva, inoltre, l’aggiornamento dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali per le procedure edilizie; a tal fine si allega di seguito l'informativa.


11/07/2018
RILEVAZIONE ISTAT

L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica dei permessi di costruire.

Il modello di rilevazione va compilato nel caso di realizzazione di nuovi fabbricati o di ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti da tutti i richiedenti i permessi di costruire o dai titolari di DIA e SCIA.

Per informazioni sulla rilevazione si rimanda al sito http://www.istat.it/it/archivio/13020. 

17/04/2018
NUOVO POLO CATASTALE PIOLTELLO

In data 04/04/2018 è stata stipulata convenzione con il Polo Catastale di Pioltello, per eventuali informazioni di carattere catastale accedere al seguente link: http://www.polocatastalepioltello.org/

13/07/2016
NUOVO TARIFFARIO ATS (ex ASL) - Città Metropolitana di Milano

Al link sotto riportato è possibile consultare il nuovo tariffario "per le prestazioni richieste da terzi nel proprio interesse in materia di igiene, sanità pubblica, prevenzione e sicurezza" approvato con deliberazione n. 627 del 27/05/2016
I versamenti DIRITTI DI SEGRETRIA - ATS - Città Metropolitana di Milano
C/C postale n 28149201, indicando la causale del versamento

07/01/2016
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLACCIO IN PUBBLICA FOGNATURA PER INTERVENTI RESIDENZIALI

Si informa che a decorrere dal 01/01/2016 il rilascio di autorizzazioni relative a nuovi allacci in pubblica fognatura saranno gestite dal Gestore CAP Holding S.p.A. e dalla società operativa Amiacque. Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link:

http://www.gruppocap.it/clienti/amiacque/servizio-clienti/pratiche-e-moduli

Come presentare
Modalità di presentazione

La domanda compilata on-line sul portale e non confermata con l'inoltro formale al protocollo costituisce semplice documentazione sempre modificabile fino a definitiva conferma da parte del tecnico.


Dopo il completamento della procedura di inserimento dei dati nel portale, per la presentazione dell'effettiva domanda di intervento edilizio, il professionista deve:

  • Confermare la completezza delle informazioni che il sistema propone e dei documenti allegati.
  • Stampare il modulo di istanza.
  • Unitamente ai committenti, sottoscrivere il modulo stampato negli spazi a ciò destinati, regolarizzarlo applicando la marca da bollo e copia della carta d'identità propria e dei committenti. Il modulo così completato costituirà l'effettiva domanda di intervento edilizio da inoltrare all'Ufficio Protocollo del Comune.
  • Al modulo/domanda dovrà essere allegata n. 1 copia degli elaborati tecnici conformi all'originale già trasmessi in formato digitale.

L'Ufficio Protocollo non accetterà istanze sprovviste del modulo di istanza debitamente firmato.

Lo Sportello Unico SUE e SUAP
Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica